Sempre più strutture sportive valutano l’opportunità di installare un campo da padel. I numeri di un movimento in grande crescita spingono infatti circoli, polisportive e strutture alberghiere a rivolgersi a professionisti in grado di installare campi, coperture e protezione in grado di accogliere i tanti sportivi affamati di padel.
I numeri della padelmania
- più di 50 mila i giocatori in Italia
- + 800% di campi negli ultimi 9 mesi
- In Italia ci sono 1.279 campi da Padel di cui 291 Indoor (23%)
- più di 150 club con 2 o più campi da Padel
- oltre 36.000 € il guadagno in un anno per ogni campo installato
Il Padel oltre dunque ad essere un sport alla moda risulta anche un ottimo investimento per Club, hotel e strutture sportive. Sono così molti i gestori che, di fronte all’impennata della richiesta di Padel, stanno riconvertendo i propri spazi del club per installare un campo da padel.
I gestori di queste strutture si trovano infatti a che fare con attività o superfici che rendono poco, valutando l’idea di costruire un campo da padel intercettando la crescita del movimento.
Le caratteristiche standard per installare un campo da padel
Esistono diverse tipologie di strutture, ma un campo da padel che si rispetti dovrebbe essere innanzitutto progettato nel pieno rispetto della mormativa italiana che prevede lo spessore dei profilati di minimo di 4mm, nonché l’uso da parte degli installatori di squadre di operatori specializzati e materiali idonei come reti metalliche allinate al vetro, da normativa FIT, bulloneria in acciaio inox e finiture di alta qualità.
Una delle realtà più affidabili in questo senso impegnata nella realizzazione e installazione di campi da padel in Italia è la torinese PadelM2, che da oltre 15 anni progetta, costruisce e commercializza campi, coperture e protezioni per il Padel.
È inoltre distributore esclusivo StarVie Italia e gestisce anche direttamente 14 Club Padel fra Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna.
PadelM2 vanta ormai una esperienza di oltre 200 campi ideati, progettati e installati in Italia e nel mondo, configurandosi come una delle realtà commerciali di riferimento per club e strutture turistiche che vogliono scegliere fra diverse soluzioni in base a budget ed esigenze particolari.
Tre soluzioni di campi da padel per club e strutture sportive e alberghiere
Il campo da padel Mobile è ad esempio progettato per rapide installazioni o addirittura temporanee. Viene sostanzialmente montata una struttura portante completa di piastre di sostegno autoportanti che garantiscono ad esempio una manifestazione di padel in maniera rapida.
La seconda soluzione è quella del campo Panoramico, pensato per essere un po’ il campo centrale del club. Grazie alla superficie vetrata continua di fondo campo, gli spettatori potranno godere della vista più ampia possibile.
Il Panoramico è dotato, oltre che di vetri temperati da 12 mm, anche di rete elettrosaldata integrata, moduli asimmetrici a profilo speciale tipo PDS, piastre di ancoraggio in acciaio ed altre features in grado di garantire una struttura di livello per i giocatori di padel.
L’ultima soluzione è il modello Tech, il risultato della più avanzata tecnica tecnologica industriale e consigliato per club e centro di alto rendimento sportivo.
E le coperture dei campi da padel garantiscono di poter giocare tutto l’anno
I gestori di circoli e strutture sportivo alberghiere valutano infine un’altra opportunità di rendimento dei loro campi da padel: quella di farvi giocare gli appassionati magari tutto l’anno per massimizzare la rendita.
Le soluzioni di coperture di campi da padel:
- fanno aumentare gli incassi sfruttando al massimo i campi tutto l’anno
- proteggono i giocatori di padel dal caldo e dalle intemperie
- garantiscono sempre una temperatura ottimale per giocarvi
Anche in questo caso sono a disposizione modelli di coperture di campi da padel di tipo basic, pro e premium per 2 o 3 campi. Sono coperture mobili autoportanti in PVC che consentono di essere installate senza collegamenti fisici con altre strutture esistenti con la possibilità di inserimento di accessori come tende oscuranti e sistemi di chiusura ad avvolgimento rapido.
Conclusioni
Un campo da padel, per i numeri straordinari che accompagnano questo movimento, può rappresentare un business per club, circoli e strutture alberghiere. Affidarsi a professionisti del settore (in questo come in altri campi) è sicuramente una garanzia di affidabilità e di consulenza per poter avviare la pratica a livello locale, magari con l’organizzazione di corsi e clinic Gopadel con programmi tecnici studiati per tutti i livelli di gioco (dal principiante al livello avanzato) grazie all’insegnamento dei migliori coach di padel.